Pubblicati da Jacopo Terranova

,

Corpo e Relazione nel Processo Gestaltico

Mimma Turco, psicoterapeuta, co-fondatrice e trainer della Scuola FGB, ha lasciato un’impronta profonda nel mondo della Gestalt-Bodywork. Il seguente intervento contenuto in “La creatività come identità terapeutica” – atti del convegno “II Convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt”, tenutosi a Torino nel 2008 – esplora il legame tra corpo, relazione e processo terapeutico.
 

La Materia dei Sogni

Nell’approccio della Gestalt, il sogno è come una fotografia precisa della situazione vissuta dal sognatore. Ogni elemento del sogno rappresenta una parte di noi, della quale spesso non siamo consapevoli e che proiettiamo su una persona, un oggetto o persino un colore, e che può esprimersi invece dentro il copione elaborato nello stato di sonno. Quindi non interpretiamo i sogni, ma li mettiamo letteralmente in scena, dando voce e vita a ogni parte, impersonandone le componenti e facendole dialogare tra loro.

Il Viaggio delle Quattro Donne Interiori

Un ciclo di quattro incontri pensati per guidare le partecipanti alla scoperta delle proprie risorse interiori attraverso gli archetipi femminili: La Guerriera, La Guaritrice, La Veggente e La Maestra. Ogni incontro è un’opportunità per riconnettersi con la propria essenza, sviluppare consapevolezza e nutrire il proprio potere personale.

Cerchi Gestaltici

Incontri mensili di crescita e sperimentazione attraverso il counseling gestaltico. La Scuola di Formazione in Gestalt- Bodywork (FGB) promuove un approccio consapevole e responsabile alla vita, favorendo l’integrazione dei livelli fisico, emotivo, psichico e spirituale della persona in armonia con l’ambiente. Attraverso progetti, attività e ricerca, la scuola sostiene lo sviluppo olistico del benessere e della consapevolezza individuale.

Open Day Masserano

Sabato 14 settembre 2024 avrà luogo presso La Casa degli Archi, la nuova sede FGB di Masserano (Biella), l’ultimo dei nostri incontri Open Day: un’occasione per scoprire chi siamo, qual è il nostro approccio e comprendere meglio la proposta formativa di FGB.

La Casa degli Archi

La Casa degli Archi – dove l’Essenza incontra la Forma
Dal 1990 a oggi, la Formazione in Gestalt-Bodywork ha sempre cercato spazi dove poter lavorare il più possibile a contatto con la natura, una condizione che apre a un’esperienza ideale per lavorare su di sé. Da Ostuni (BR) a Ranzo (IM), e ora a Masserano, un borgo ricco di storia centenaria immerso nella campagna biellese.

,

IAC Conference, Napoli 2024

Dal 28 al 30 giugno 2024, Napoli ha ospitato la IAC Conference, attirando più di 800 partecipanti da 30 Paesi. L’eccellente riuscita dell’evento è stata il frutto di un lavoro di squadra coordinato e appassionato tra i vari team operativi nazionali e internazionali. La prima giornata è stata dedicata all’identità della professione di counselor e alla grande comunità internazionale che questo congresso ha saputo radunare, evidenziando connessioni e creando reti preziose. Anche noi di FGB abbiamo partecipato in presenza ed abbiamo tessuto fili preziosi tra saperi e conoscenze.

Open Day – Milano e Bra

Mercoledì 19 Giugno e Venerdì 21 Giugno 2024 ci troveremo, prima a Milano e successivamente a Bra, per i nostri Open Day! La Scuola FGB apre le porte a tutte/i coloro che desiderano conoscerci e incontrarci: un’occasione per scoprire chi siamo, cosa facciamo e per comprendere meglio la nostra proposta formativa.