SCUOLA di COUNSELING
GESTALT - BODYWORK…
… LE RADICI
La Scuola La Formazione in Gestalt- Bodywork sostiene, sviluppa, diffonde un approccio consapevole
e responsabile alla vita; promuove attività, progetti e ricerca che si muovono verso l’integrazione del livello fisico,
emotivo, psichico e spirituale della persona in con-tatto (Terapia della Gestalt) con l’ambiente.
chi è il Gestalt Counselor Bodywork
Il Gestalt-Bodywork Counselor è un professionista che, grazie ad un percorso terapeutico-formativo, ha sperimentato e acquisito alcune fondamentali capacità, quali:
– essere presente nel processo d’aiuto attraverso l’empatia e l’ascolto attivo
– vedere l’altro nella sua integrità di corpo-mente
– stare in contatto con se stesso e con l’altro
– essere creativo, consapevole e sapere agire nel “qui e ora”
Il Gestalt-Bodywork Counselor, grazie a queste capacità, è in grado di creare una relazione d’aiuto che sostiene il cliente nel suo processo di consapevolezza. L’obiettivo è quello di permettere alla persona di riconoscere i propri bisogni e di scoprire le proprie risorse, per esplorare nuove possibilità di comportamento ed affrontare in modo più creativo ciò che sta vivendo.
cos’è la Gestalt Bodywork
La Gestalt – Bodywork è una delle correnti che nasce dalle fonti della psicologia umanistica e della filosofia fenomenologica ed esistenziale. La sua peculiarità è focalizzare l’attenzione sulla persona nella sua personale interezza di corpo – mente, inserito nel proprio ambiente sociale.
L’approccio della Gestalt – Bodywork offre un’ampia gamma di tecniche che sostengono la personale innata capacità creativa, per scoprire soluzioni alternative e forse più adeguate alla propria situazione esistenziale, ‘qui e ora’.
Il “nostro” bodywork è il contatto del Counselor con il cliente a tre livelli: il presente (quello che c’è), il passato (le modalità storiche che hanno portato la persona a quello che c’è) ed il futuro ( cioè quello che vuole prendere vita come espressione e vitalità).
Rebirthing e Acquarespiro
La respirazione in acqua calda è alla base di una tecnica conosciuta con il nome di rebirthing, che significa rinascere, portata in Italia dall’America, da Leonard Orr, più di trent’anni fa.
Trovarsi a contatto con un ambiente liquido e accogliente, opportunamente sostenuti da un’operatore, può far risvegliare memorie emozionali depositatesi nel nostro corpo. Il lasciarle andare, liberando corpo e mente da rigidità fisiche ed emotive apporta una vera disintossicazione. Queste rigidità sono spesso connesse ad esperienze vissute in modo non positivo, da vittime, e rappresentate da un sentimento dominante quale rancore o rabbia.
Anche se conservare rancore a qualcuno, è un atteggiamento normalmente accettato come sano, di fatto si tratta di una vera e propria autopunizione.
La respirazione in acqua calda permette di contattare quanto si è andato depositando nel profondo di noi stessi, autorizzandoci a scegliere cosa tenere e cosa è opportuno lasciar andare. Il risultato è una sorta di rinascita appunto, in quanto comporta un rinnovamento interiore che dà una piacevole sensazione di freschezza emotiva, di leggerezza fisica e di spazio per il nuovo.
Trainer

Giulia Barbero
Junior trainer
Maurizio Pietromonaco
Junior trainer

Egidia Blatto
Direttrice

Laura Boglione
Trainer
Roberta Padovano
Trainer
Collaboratori
Francesca Speciani
Collaboratrice FGB
AIcuni nostri momenti …
Sede di Ranzo
Rifugio RONIN
Borgata Villa - RANZO (IM)
Sede di Bra
Foresteria del Monastero
'Suore Clarisse di Santa Chiara'
Via Madonna dei Fiori 3, Bra (CN)
Sede di Villastellone
Il Mulino del Benessere
Via Mulino 21 - Villastellone (TO)
Formazione e Attività
Primo Anno
20-21 | FEBBRAIO | 2021 | sede di | ON LINE |
13-14 | MARZO | 2021 | sede di | ON LINE |
10-11 | APRILE | 2021 | sede di | ON LINE |
08-09 | MAGGIO | 2021 | sede di | ON LINE |
05-06 | GIUGNO | 2021 | sede di | BRA |
03-04 | LUGLIO | 2021 | sede di | BRA |
04-08 | AGOSTO | 2021 | sede di | RANZO |
03-05 | SETTEMBRE | 2021 | sede di | RANZO |
02-03 | OTTOBRE | 2021 | sede di | VILLASTELLONE |
05-07 | NOVEMBRE | 2021 | sede di | RANZO |
04-05 | DICEMBRE | 2021 | sede di | BRA |
- Introduzione ai principi base della Gestalt: linguaggio e cultura
- Costruzione del gruppo di lavoro: processo di autoconoscenza e sostegno
- Introduzione del ciclo del esperienza/contatto
- Elementi base del rebirthing come metodologia corporea di contatto
Secondo Anno
11-13 | GIUGNO | 2021 | sede di | RANZO |
21-25 | LUGLIO | 2021 | sede di | RANZO |
28-29 | AGOSTO | 2021 | sede di | BRA |
24-26 | SETTEMBRE | 2021 | sede di | VILLASTELLONE |
22-24 | OTTOBRE | 2021 | sede di | RANZO |
19-21 | NOVEMBRE | 2021 | sede di | RANZO |
15-16 | GENNAIO | 2021 | sede di | BRA |
12-13 | FEBBRAIO | 2022 | sede di | BRA |
12-13 | MARZO | 2022 | sede di | BRA |
08-10 | APRILE | 2022 | sede di | RANZO |
- Il counseling come processo, metodologie e tecniche di facilitazione
- Struttura di una seduta di counseling
- Il gruppo come campo dell’esperienza formativa
- Introduzione delle interruzioni del contatto
- La respirazione meta corporea: approfondimento corporeo di autoconoscenza
- Simulazioni sedute individuali in gruppo
Terzo Anno
17-18 | APRILE | 2021 | sede di | ON LINE |
15-16 | MAGGIO | 2021 | sede di | ON LINE |
18-20 | GIUGNO | 2021 | sede di | RANZO |
16-18 | LUGLIO | 2021 | sede di | RANZO |
27-29 | AGOSTO | 2021 | sede di | RANZO |
18-19 | SETTEMBRE | 2021 | sede di | BRA |
12-14 | NOVEMBRE | 2021 | sede di | RANZO |
29-30 | GENNAIO | 2022 | sede di | BRA |
25-26 | FEBBRAIO | 2022 | sede di | BRA |
- Approfondimento del processo di counseling
- Assunzione del “ruolo” di Counselor
- Supervisione del lavoro dei partecipanti: sedute e lavori di gruppo
- Approfondimento di tematiche specifiche (conflitti, dinamiche di gruppo, areee di intervento specifico)
- Correlazione corpo respiro e ambiente
Barbara Bruno
CONTATTA LA NOSTRA SEGRETERIA PER AVERE INFORMAZIONI:
il martedì e giovedì
14.30 – 18.30
Tel. +39.389.5222568
Affiliata S.i.C.O.
Scuola riconosciuta come “ente formatore” Miur per Piemonte Lombardia e Liguria