La Materia dei Sogni
29-30 Marzo 2025
29-30 Marzo 2025
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE DI 15 ORE – 15 CAP
Quando: 29 e 30 marzo 2025
Dove: La Casa degli Archi – Masserano – Via Roma 40 (BI)
Condotto da: Francesca Speciani, Gestalt Bodywork Counselor – Supervisor Trainer Counselor
“Noi siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni, e nello spazio
e nel tempo d’un sogno è raccolta la nostra breve vita.”
Shakespeare – La tempesta, atto IV, scena I
Il corso si articola in due giornate, nell’arco di un weekend – dalla mattina di sabato al pomeriggio di domenica – per un totale di 15 ore e dà diritto a 15 CAP (Crediti di aggiornamento professionale) SICo. La partecipazione ha carattere residenziale e il corso verrà attivato con un minimo di 8 iscrizioni.
Destinatari
Obiettivi
Nell’approccio della Gestalt, il sogno è come una fotografia precisa della situazione vissuta dal sognatore. Ogni elemento del sogno rappresenta una parte di noi, della quale spesso non siamo consapevoli e che proiettiamo su una persona, un oggetto o persino un colore, e che può esprimersi invece dentro il copione elaborato nello stato di sonno. Quindi non interpretiamo i sogni, ma li mettiamo letteralmente in scena, dando voce e vita a ogni parte, impersonandone le componenti e facendole dialogare tra loro.
Nel processo, con l’aiuto delle pratiche della Gestalt, chi sogna può esplorare le emozioni, le mancanze e i conflitti nascosti che ha ‘affidato’ al sogno. E può esplorarne il significato e comprenderne il messaggio esistenziale, trasformando il sogno in uno strumento di crescita e integrazione personale.
La Formazione in Gestalt Bodywork (FGB)
La scuola di Formazione in Gestalt- Bodywork (FGB) promuove un approccio consapevole e responsabile alla vita, favorendo l’integrazione dei livelli fisico, emotivo, psichico e spirituale della persona, in armonia con l’ambiente. Attraverso progetti, attività e ricerca, la scuola sostiene lo sviluppo olistico del benessere e della consapevolezza individuale.
“[Il sogno] è più di una espressione di desiderio, è più di una profezia,
è più di una situazione incompiuta.
È un messaggio di te stesso a te stesso, a qualsiasi parte di te ti stia ascoltando.
Il sogno è forse l’espressione più spontanea dell’essere umano,
un’opera d’arte scolpita nella nostra vita.
E nel sogno ogni sua parte, ogni situazione è una creazione di chi sogna.”
Fritz Perls, 1970
Secondo la consuetudine della scuola di Formazione in Gestalt Bodywork (FGB), gli elementi teorici del programma vengono affrontati con un approccio pratico e interattivo, nel quale la condivisione tra i partecipanti è continuamente sollecitata mediante esperienze, attività creative, discussione di casi, al fine di costruire un bagaglio comune di strumenti da utilizzare sia nei percorsi di crescita personale sia nella pratica attiva del counseling.
15 ore da 60’. Dalla mattina di sabato al pomeriggio di domenica.
3 ore: teoria del lavoro gestaltico con i sogni, differenze tra le modalità di lavoro individuale e di gruppo, integrazione di altri approcci
5 ore: esperienze pratiche con commento e illustrazione delle basi teoriche applicate
6 ore: esperienze pratiche condotte dai counselor partecipanti, con supervisione didattica
1 ora: riflessioni e feedback finali, chiusura dei lavori.
Il costo del corso è di 183 €; sconto 18% (150 €) per studenti/tirocinanti e iscrizioni anticipate con versamento caparra (30 € non restituibile, a meno che il corso non venga attivato) prima del 10.3.2025
Le quote non comprendono:
Abbigliamento: vestirsi comodi, a strati. Si lavora scalzi; meglio avere un paio di calzini caldi e ciabatte per muoversi all’interno della casa.
Regole della casa: portare asciugamani, federa, sacco a pelo o lenzuola. Possibilità di arrivo già dal venerdì sera, previo accordi.
Al termine dei lavori si rassettano gli spazi utilizzati.
Per informazioni e richiesta della scheda di iscrizione: 333 97 05 315 (whatsapp) e speciani.counseling@gmail.com
Altre informazioni:
La Casa degli Archi, 328 321 1313
Segreteria didattica FGB: 342 91 73 048 (il martedì dalle 14.00 alle 17.00) oppure fgb.didattica@gmail.com
Sito web: https://counselingfgb.it/
Tutte le indicazioni per l’invio della scheda di iscrizione e dei bonifici sono riportate sulla scheda di iscrizione, che dovrà pervenire entro il 22 marzo 2025.